
Utilizziamo cookie propri e di terzi per migliorare la Sua esperienza e i nostri servizi. Se continua a navigare considereremo accettato il loro utilizzo. Può ottenere ulteriori informazioni nella nostra pagina Politica dei cookie.
PREZZO TOTALE Include tasse, spese di gestione e sovrapprezzo del vettore.
Powered by World Weather Online
Powered by World Weather Online
Consulti l’offerta di voli a Quito e prenoti il Suo biglietto aereo online. Iberia Le garantisce i migliori prezzi dell’ultimo minuto per la nostra offerta di voli low cost a Quito.
I prezzi mostrati corrispondono a ricerche di voli in a Quito realizzate recentemente da clienti. Possono cambiare a seconda della disponibilità dei posti, eventuali variazioni di tariffe, tasse e altri supplementi al momento della consultazione. I prezzi per tragitto sono applicabili acquistando biglietti di andata e ritorno.
Ulteriori informazioni da Quito
Situata tra i vulcani andini di Pichincha, Antisana, Cotopaxi e Cayambe, a 2.800 metri sul livello del mare, la capitale ecuadoriana è una delle più belle e ricche di cultura dell’America Latina. L’enorme centro storico si estende per più di 320 ettari, facendone il più grande centro del continente americano. Dichiarato Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco nel 1978, il centro storico di Quito ospita chiese, cappelle, monasteri e conventi coloniali, così come piazze, musei, edifici repubblicani e interessanti mostre di architettura dell’inizio del XX secolo.
Prendendo uno dei nostri voli economici per Quito, scoprirai una città la cui particolare posizione geografica e la bellezza del patrimonio architettonico le sono valsi negli ultimi anni intensi elogi da parte d’importanti media come il New York Times. Sebbene in passato i turisti trascorressero in città soltanto un paio di giorni diretti al famoso Arcipelago delle Galapagos, oggi al contrario si perdono deliziati per le sue valli, colline, vicoli, piazze e viali pieni di storia e leggende. Imponenti monumenti come la Basilica del Voto Nazionale (il tempio neogotico più grande del continente americano), la Chiesa della Compagnia (costruita tra il XVII e il XVIII secolo a immagine e somiglianza della Chiesa del Gesù di Roma) e la Chiesa di San Francesco (il complesso architettonico più grande tra quelli presenti nei centri storici delle città dell’America Latina) convivono con quartieri bohémien come quello di Guápulo.
Il paesaggio rurale e campestre, così come l’ambiente bohémien, fanno sì che il quartiere di Guápulo assomigli a un villaggio delle favole nonostante sia all’interno della città. Conosciuto per la sua chiesa, la vita notturna e le festività tradizionali, è anche il luogo dal quale nel 1541 partì Gonzalo Pizarro per la spedizione con la quale scoprì l’Amazzonia. Se vuoi dominare la città dall’alto, non perderti la Collina del Panecillo, un’altura naturale di 3.000 metri sul livello del mare dalla quale si possono ammirare le migliori vedute del “gioiello della corona dell’Ecuador”.