Incantevolmente situata lungo la foce del fiume Tago, sulla costa Atlantica, Lisbona è una delle città più belle del mondo. Costruita sui resti di un’antica zona vulcanica, il suo centro storico è formato da…
Utilizziamo cookie propri e di terzi per migliorare la Sua esperienza e i nostri servizi. Se continua a navigare considereremo accettato il loro utilizzo. Può ottenere ulteriori informazioni nella nostra pagina Politica dei cookie.
Consulti l’offerta di voli Italia e prenoti il Suo biglietto aereo online. Iberia Le garantisce i migliori prezzi dell’ultimo minuto per la nostra offerta di voli low cost Italia.
I prezzi mostrati corrispondono a ricerche di voli in Italia realizzate recentemente da clienti. Possono cambiare a seconda della disponibilità dei posti, eventuali variazioni di tariffe, tasse e altri supplementi al momento della consultazione. I prezzi per tragitto sono applicabili acquistando biglietti di andata e ritorno.
Ulteriori informazioni da Lisbona
Incantevolmente situata lungo la foce del fiume Tago, sulla costa Atlantica, Lisbona è una delle città più belle del mondo. Costruita sui resti di un’antica zona vulcanica, il suo centro storico è formato da sette colline, il che le conferisce una fisionomia molto particolare di strade scoscese, per questo possiede funicolari e ascensori per facilitare gli spostamenti. Prendendo uno dei nostri voli economici per Lisbona, atterrerete tra una popolazione che si muove al ritmo del fado, i cui forti dislivelli impediscono di abbassare la guardia di fronte alla sua malinconica bellezza.
Piazze imponenti come Piazza del Rossio (centro nevralgico della città, piena di caffè e ristoranti) e Piazza del Commercio, aperta sul Tago e antica porta d’ingresso a Lisbona dove approdavano le navi mercantili, convivono con le strette strade in pendenza dei quartieri del Bairro Alto e la Alfama. Prima di salire a essi non perdetevi Lo Chiado. Conosciuto come la "Montmartre" di Lisbona, è un quartiere elegante e bohémien frequentato in passato da intellettuali e scrittori come Fernando Pessoa. In tram o in ascensore si accede al Bairro Alto, uno dei più pittoreschi e alternativi di Lisbona, punto d’incontro della gioventù e degli amanti del fado, poiché ospita numerosi locali notturni per tutti i gusti e sale con la miglior musica della città. Se vi piace il fado, oltre ad ascoltarlo dal vivo non potete perdervi il quartiere in cui è nato: l’Alfama. Antico quartiere umile di pescatori, concentra nei suoi vicoli l’essenza malinconica di Lisbona e ospita il Museo del Fado.
In cima all’Alfama, dominando la città in modo solenne, si trova il Castello di San Giorgio, dalla cui fortezza si hanno le vedute più impressionanti della parte di Lisbona aperta sul mare. Altri monumenti di grande bellezza e valore storico e architettonico come la Torre di Belém, la Cattedrale, o il Monastero dei Geronimiti popolano la capitale portoghese, ma senza dubbio è il Castello di San Giorgio, con la sua posizione privilegiata e le vedute mozzafiato, quello che meglio ricorda al visitatore che si trova dinanzi alla porta d’ingresso per l’Europa.