• Inicio
  • Prima di viaggiare
  • Tutto sui bagagli
  • Raccomandazioni

Raccomandazioni

Recommendations

Prima di viaggiare: prepara i tuoi bagagli

  • Identifica correttamente i bagagli con i tuoi dati personali (nome, indirizzo a destinazione, email e numero di cellulare) e includi all’interno un'identificazione personale.

  • Elimina tutte le etichette di voli precedenti prima di fare il check-in.

  • Ti consigliamo di utilizzare un dispositivo per chiudere a chiave il bagaglio. Se viaggi negli Stati Uniti utilizza una chiusura TSA per evitare possibili danni in caso di verifica del bagaglio da parte del personale addetto ai controlli di sicurezza. Si tratta di una chiusura omologata dall' Americano per la sicurezza dei trasporti (TSA) degli Stati Uniti che permette al personale delle dogane di ispezionare il bagaglio senza romperla.

  • Porta nel bagaglio a mano farmaci, denaro, oggetti di valore e documenti di viaggio importanti.

  • Verifica gli articoli che non possono viaggiare in aereo.

  • All'interno dei bagagli non devono essere trasportati articoli fragili, deperibili o di valore, come gioielli e denaro, perché altrimenti, secondo le norme internazionali, le compagnie aeree non copriranno i danni relativi a questi articoli per perdita o danni.

  • Assicurati che non fuoriesca nulla dal bagaglio per evitare che resti agganciato a qualcosa e che sia ben chiuso.

  • Se vuoi rivestire il bagaglio con un involucro di cellophane, la maggior parte degli aeroporti offrono questo servizio nell'area partenze prima dei banchi accettazione. Per ulteriori informazioni sulla sigillatura del bagaglio negli aeroporti spagnoli visita il sito di AENA.


Dopo il viaggio: problemi con i tuoi bagagli

Prestiamo la massima attenzione e interesse affinché i tuoi bagagli arrivino assieme a te senza nessun problema, ma a volte si verificano imprevisti: condizioni meteorologiche avverse, una manipolazione non corretta, problemi tecnici nei sistemi aeroportuali o la rottura dell'etichetta identificativa, situazioni che possono causare il deterioramento di alcune parti del bagaglio o ne ritardano l'arrivo all'aeroporto di destinazione. Le cause che provocano detti contrattempi sono molteplici e cerchiamo sempre di risolverle il problema il prima possibile.

Di seguito indichiamo in modo dettagliato cosa fare se ci si trova in questa situazione:

  • Dirigiti presso il banco della Sala di Arrivi in Aeroporto.

  • Compilare il Rapporto Irregolarità Bagaglio (P.I.R.), sempre prima di lasciare la Sala.

  • La ricerca dei bagagli viene realizzata tramite un sistema globale, al quale sono associate più di 160 Compagnie Aeree, che permette di localizzare i bagagli nella maggior parte dei casi entro le prime 24 ore.

  • Utilizzando il Centro di Assistenza Telefonica (C.A.T.) Iberia Equipajes, potrai consultare qualsiasi dubbio dovessi avere in merito.


Consigli:

  • Verifica e controlla attentamente il tuo bagaglio all'interno dell'area dei nastri di riconsegna prima di lasciare l'aeroporto. In questo modo potrai evitare di prendere per errore il bagaglio di un altro passeggero simile al tuo o presentare un reclamo in caso di rottura o danneggiamento.

  • Conserva sempre i documenti di viaggio così come le fatture delle spese direttamente correlate con il problema subito.

  • Esistono assicurazioni di viaggio addizionali che possono essere sottoscritte se si ritiene opportuno.

Equipaje

E ricorda

  • Identifica il tuo bagaglio in modo corretto
  • Porta con te farmaci, denaro, oggetti di valore e documentazione
  • Verifica quali sono gli oggetti pericolosi o proibiti
  • In caso di problemi non abbandonare la Sala arrivi senza compilare il P.I.R.
  • Non possiamo ritenerci responsabili per articoli fragili, deperibili o di valore

Consulta come si applica in voli operati da

  • British Airways
  • American Airlines
  • Finnair
Caricamento in corso...